Da uno studio della Coldiretti, elaborato sui dai Eurispes, emerge che circa 2 italiani su 3 hanno abbandonato la dieta vegana.
La casa spumantistica dell’Oltrepò Pavese, Conte Vistarino, presenterà nelle prossime settimane vini spumanti per coloro i quali hanno scelto lo stile di vita “vegano”.
Un gruppo di “vegani” ha manifestato, a Milano, davanti al ristorante dello chef Carlo Cracco, con slogan e al grido di “Sei un assassino perchè cucini animali”.
Negli ultimi anni in Italia sta crescendo in maniera esponenziale il numero dei vegani, pertanto ci siamo posti questa domanda: i vegani possono bere il vino?
Il Birrificio irlandese Guinness, dopo 256 anni di storia, smetterà di utilizzare la colla di pesce nei suoi filtri di birrificazione.
Secondo una ricerca di Gfk-Eurisko in Germania ci sono 7 milioni di vegani/vegetariani, detenendo il record europeo.
A Roma, quattro giovani imprenditori, hanno avuto l’idea di aprire un’azienda econosostenibile fondata sullo street food vegano, nel quartiere dei Parioli.
Secondo un’indagine Gfk Eurisko – TreValli “Buono da Pensare”, in Italia sono aumentati i consumi di prodotti vegetali e sono calati i consumi di carne.