Gli italiani nella metà del 1900, con le loro migrazioni, hanno portato competenze, tradizioni e vitigni in diverse zone del mondo.
Ho sempre pensato allo Champagne Perrier-Jouet come ad un gioiello semi-nascosto. E’ vero infatti che, pur trattandosi di un nome ben noto tra gli addetti ai lavori ed i...
Wine Searcher ha creato una classifica dei vini migliori divisi per fasce di prezzo (10, 20, 40, 80 dollari a bottiglia) basandosi sui punteggi assegnati dalle più importanti riviste...
L’enologia italiana si trova a dover combattere la sfida della globalizzazione. I mercati sono sempre più colmi di vino, prodotti che arrivano da tutto il mondo senza quasi mai...
Come Vi avevamo anticipato nell’articolo dedicato ai vini consigliati dai nostri autori per le festività, concludiamo con questa seconda parte con le preziose indicazioni di Claudia Bondi, Francesco Galeone,...
Anche quest’anno si sta concludendo e vogliamo chiudere dandovi alcuni consigli per le vostre scelte dei vini con cui accompagnare la vostra tavola.
Anche quest’anno il consueto appuntamento di fine anno organizzato da Assoenologi, sezione Puglia Basilicata e Calabria, ha fatto il pienone.
“Intervista a Claudia Bondi, nata in Toscana sotto il segno del Sagittario, Ambassadeur du Champagne pour l’Italie e già vincitrice dei concorsi nazionali Master del Sangiovese e Nebbiolo Master. ...
Il Concours Mondial de Bruxelles, lo storico concorso che premia annualmente la qualità dei vini di tutto il mondo, porta in Giro per l’Italia i suoi campioni: alcuni tra...
La vita per fortuna è fatta d’incontri, alcuni te la cambiano, altri ti sorprendono piacevolmente. Questo è il caso del mio incontro con un vino e in particolare con...