Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria fa sapere che nel 2019 il giro d’affari è stato di 140 milioni di euro, per circa 23 milioni di bottiglie...
Il Consorzio del Vino Chianti fa sapere che è pronto ad investire 1,5 milioni di euro per la promozione della denominazione.
Per il Prosecco biologico una crescita senza precedenti: nei primi nove mesi del 2019 cresce del 35% il numero delle bottiglie uscite dalle cantine produttrici, rispetto allo stesso periodo...
L’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini ha reso noto i dati definitivi sull’import mondiale di vino italiano registrati nel primo trimestre del 2019.
Soffre il vino italiano in Giappone, che resta però il Paese asiatico dove si vende più vino nazionale, almeno in valore.
Da un’analisi Coldiretti emerge che il 2018 è stato un anno da record per lo spumante italiano.
Le tavole degli Italiani sono sempre più ricche di alimenti salutari. Come mostrano i dati di un’analisi condotta dalla Coldiretti, il 2018 ha fatto segnare il record dei consumi...
L’Assessore all’Agricoltura del Veneto, Giuseppe Pan, ha spiegato la situazione regionale del settore vitivinicolo.
Secondo gli ultimi dati dell’Eurostat emerge che le famiglie europee, nel 2017, hanno destinato 870 miliardi di euro per la ristorazione, hotel e acquisto di bevande alcoliche.
Da un’analisi effettuata sui dati Istat è emerso che il 2018 dell’export enoico italiano segnerà un nuovo record a valore, a quota 6,1 miliardi di euro.