Uno o due calici di vino al giorno possono far bene alla salute
Scritto da Nico Paulangelo | Pubblicato in curiosità
Quanto l’alcol incide sulla salute e sul peso delle persone? Per medici e ricercatori, il mondo dell’alcol è soprattutto una questione di quantità.
Per Groucho Marx, il comico, la quantità di alcol era solo un gioco di parole: «Mandatemi subito due mezzi whisky doppi», chiedeva al barman. Ma per medici e ricercatori, il mondo dell’alcol è soprattutto una questione di quantità. Uno o due bicchieri di vino al giorno possono far bene alla salute, non di più. Ora sul bere moderato arriva uno studio dalla Harvard Medical School: sostiene che chi beve poco ha effetti positivi anche sul peso. Un consumo limitato di alcol fa ingrassare meno dell’assenza totale di alcol.
Un brutto colpo per gli astemi e i patiti delle diete che calcolano ogni grammo di vino in relazione alle calorie. Lo sostiene Eric Rimm, intervistato dal Wall Street Journal. Rimm è un nutrizionista e ha partecipato alla stesura delle linee guida dietetiche degli Stati Uniti. «La differenza di aumento di peso tra astemi e bevitori moderati è minima. E comunque mettersi a bere non è certo una dieta», avverte.
Su quanto l’alcol incida sulla salute e sul peso delle persone, il dibattito è infinito e le ricerche sono spesso discordanti. Di certo c’è che ogni grammo di alcol equivale a 7 calorie. Anche nel 1994 una ricerca su 7.000 persone per 10 anni dimostrò che se si bevono 1-2 bicchieri di vino o una birretta o un bicchierino di superalcolico (per i cocktail dipende anche dagli altri ingredienti) si ingrassa meno di chi pratica la sobrietà totale. Forse ciò avviene, spiegano i ricercatori, perché l’alcol aumenta la frequenza cardiaca, accelera il metabolismo e polverizza più calorie. «Tra chi mangia cibo per 100 calorie e chi beve un bicchiere di vino, il bevitore avrà un consumo di calorie maggiore», suggerisce l’ultimo studio.
leggi su: divini.corriere.it
foto: Wine. by Emiliano De Laurentiis