“Wines of Romania” incorona il vincitore del concorso “Il miglior viticoltore della Romania”

Scritto da | Pubblicato in eventi, fatti “Wines of Romania” incorona il vincitore del concorso “Il miglior viticoltore della Romania”

L’11 Marzo 2023, appassionati, professionisti, e amanti del vino si sono riuniti presso la Stazione Didattica di Ricerca e Sviluppo per la Viticoltura e la Pomicoltura Pietroasa Istrița nella Contea di Buzău per partecipare alla prima edizione del concorso “Il miglior viticoltore della Romania“. L’evento è stato organizzato da Wines of Romania, con il patrocinio dell’Ufficio Nazionale della Vite e dei Prodotti Vitivinicoli (O.N.V.P.V.). L’obiettivo del concorso, che si è concentrato sulla potatura delle viti, è stato quello di premiare i migliori specialisti in questo campo. La giuria, composta da Ion Marian, presidente della giuria, Fabio Sorgiacomo e Vicenç Canals, esperti del vino provenienti dall’Italia e dalla Spagna, ha valutato la tecnica e il tempo di esecuzione dei partecipanti, provenienti da diverse cantine del Paese. Dopo un’attenta valutazione, i vincitori sono stati annunciati: Dănuț Ploscaru al primo posto, Constantin Udrea al secondo e Paul Huieț al terzo. Il concorso si è rivelato un successo e si prevede che diventerà una tradizione, contribuendo alla promozione della viticoltura di qualità in Romania.

La potatura delle viti è uno dei lavori più importanti da svolgere in un vigneto, e l’attenzione di questa prima edizione del concorso organizzato da Wines of Romania è stata posta su un certo tipo di potatura che limita l’attacco degli agenti patogeni che causano le malattie del legno, favorendo una produzione costante di uva e contribuendo alla longevità del vigneto. Ho avuto l’onore di far parte della giuria insieme a Fabio Sorgiacomo e Vicenç Canals, due professionisti del vino provenienti da Paesi con una viticoltura avanzata, Italia e Spagna. Tutte le persone coinvolte, organizzatori, padroni di casa, partecipanti al concorso, team della giuria, partner e volontari hanno dato il meglio di sé, contribuendo al successo di questa iniziativa e sono convinto che questo concorso diventerà una tradizione“, ha dichiarato Ion Marian, presidente della giuria, specialista in viticoltura con oltre 30 anni di esperienza, ingegnere e dottore in scienze, coordinatore di progetti di ricerca sul vino, organizzatore di sessioni scientifiche, dibattiti nazionali, workshop e microsessioni presso l’ICDVV Valea Călugărească.

Il concorso organizzato da Wines of Romania ha visto la partecipazione di concorrenti provenienti da diverse cantine del Paese, alcuni provenienti da centinaia di chilometri di distanza. Armati di forbici e metodi ben sviluppati, hanno messo alla prova la loro abilità e capacità sabato. Ognuno di loro aveva il compito di potare 10 piante di vite in 20 minuti, il che richiedeva molta abilità, attenzione e velocità per vincere.

L’iniziativa di creare un concorso a livello nazionale è un’idea eccellente per garantire che il futuro della viticoltura e dei vini rumeni significhi un’evoluzione in termini di qualità, ma anche di reputazione. L’organizzazione del concorso è stata straordinaria e lo si è visto dal sostegno dei partner, dall’adesione delle cantine, dal livello dei partecipanti, ma anche dai commenti e dalle riflessioni dei giudici. Vale la pena sottolineare anche l’attualità di questa iniziativa nel contesto delle discussioni sull’impatto del cambiamento climatico sul settore vitivinicolo e su come si svilupperanno ed evolveranno le diverse aree viticole della Romania“, ha dichiarato Vicenç Canals, giurato, esperto di viticoltura con oltre 10 anni di esperienza nella gestione dei vigneti, professore presso l’Academia de Poda (Accademia di potatura della vite) in Spagna, da dove offre corsi di potatura secca della vite in tutta la Spagna e il Portogallo.

I vincitori del concorso sono stati selezionati dopo un’accurata valutazione da parte della giuria composta da tre esperti viticoltori provenienti da Romania, Italia e Spagna. I giudici hanno valutato sia la tecnica utilizzata che il tempo impiegato per completare la sfida e hanno dichiarato i vincitori: al primo posto si è classificato Dănuț Ploscaru, al secondo posto Constantin Udrea e al terzo posto Paul Huieț.

Credo che questo sia un momento storico per l’enologia rumena, che deve continuare ad aumentare il suo livello di conoscenza e la consapevolezza del suo potenziale qualitativo. Ora, la sfida per tutte le aziende vinicole è quella di competere senza paura con le zone vinicole più famose del mondo. Le diverse origini e l’entusiasmo dei concorrenti testimoniano questo desiderio. Ringrazio Vini di Romania per l’opportunità di partecipare al primo concorso nazionale di viticoltura, che sono sicuro crescerà in importanza e portata nei prossimi anni. Per quanto ne so, è l’unico concorso di questo tipo che si svolge a livello nazionale, e questo dovrebbe essere motivo di orgoglio non solo per gli organizzatori e i partecipanti, ma per tutto il mondo del vino in Romania“, ha dichiarato Fabio Sorgiacomo, giurato, agronomo con 30 anni di esperienza nel campo della viticoltura, acquisita grazie alla collaborazione con diverse aziende italiane di alto livello, attualmente dirigente agronomo presso Giotto Consulting, una delle più importanti società di consulenza enologica e viticola, ricerca e formazione.

Il concorso “Il miglior viticoltore della Romania” diventerà un’annuale tradizione e si terrà presso la Stazione Didattica di Ricerca e Sviluppo per la Viticoltura e la Pomicoltura Pietroasa Istrița. I premi del valore di circa 10.000 euro, sono stati sponsorizzati dai partner Biosystems Romania, Corteva Agriscience, Da Bacco, Valdo Invest, nonché dalla Stazione Didattica di Ricerca e Sviluppo per la Viticoltura e la Pomicoltura Pietroasa Istrița, con il supporto del media partner Agrointeligenta e del mobility partner BlackCab.

Il progetto Wines of Romania (www.winesofromania.com) è dedicato allo sviluppo sostenibile del successo del vino rumeno sia a livello nazionale che internazionale. Insieme, ci impegniamo a far conoscere il vino rumeno nel mondo!

Tag