Live Vinoway:”Riaprire con meno paletti possibili”
Scritto da Antonio Scatigna | Pubblicato in fatti
Alla ventesima live di vinoway ci si chiede “Come sarà la Sommellerie italiana dopo il Covid 19?”
A parlarne, tre straordinari Sommelier: Alberto Piras de “Il Luogo di Aimo e Nadia”, Antonello Magistà patron del “Pashà” di Conversano e Giovanni Sinesi del ristorante “Niko Romito”.
Modera Davide Gangi con Alessandro Rossi.
Bisogna ammettere che questa quarantena ha regalato più tempo a tutti. Si riscoprono i momenti con gli affetti più cari e, per chi lavora nella ristorazione, diventa quasi strano poter trascorrere le festività con la propria famiglia.
Si dedica tempo anche al reinvestire. Il cliente dovrà essere rassicurato, non solo dal punto di vista sanitario ma anche dal punto di vista emotivo. Molto probabilmente occorrerà reinventare l’accoglienza.
Il ricambio dei tavoli durante il medesimo servizio sarà davvero complesso. Verrà data precedenza alle prenotazioni, ma sono solo ipotesi nell’attesa che tutto venga normato.
Gli acquisti del vino sono un argomento delicato. Si continuerà ad acquistare ma in maniera decisamente più ponderata. La passione spesso portava ad acquistare vini da investimento (anche non necessari) che, in alcuni casi, compromettevano il pagamento delle fatture con importanti ritardi. Oggi occorrerà essere più sensibili … vi sono difficoltà per tutti, ristoratori e produttori.
L’affluenza nella ristorazione sarà in calo, ne sono consapevoli. L’idea è quella di mantenere gli stessi prezzi, garantendo la medesima qualità nonostante i cali previsti.
Ci si chiede perché spesso il vino consumato nella ristorazione abbia ricarichi fino al 150-170%.
Il cliente non paga solo la bottiglia ma acquista anche il tempo e la conservazione del vino. Il servizio e la cultura del sommelier, che trasmette emozioni nel comunicare il vino, fanno parte del pacchetto “bere nel bicchiere perfetto, nel posto perfetto e nelle condizioni perfette”, tutto questo non ha prezzo.
Bisogna inoltre considerare la reperibilità, il lavoro di ricerca e la selezione in carta vini. Soluzioni e richieste per il Governo?
“Ok nel riaprire il più tardi possibile … ok, però, nel riaprire con meno paletti possibili”.
Il video integrale della diretta è presente su VinoPlay.com oppure su Facebook cliccando qui.