Prezzi delle uve venete in calo, anche per Doc e Docg
Scritto da vinoway | Pubblicato in mercato
Grossi ribassi di prezzo per le uve venete, non si salvano neanche DOC e DOCG.
Il calo, segnalano gli esperti dell’Azienda regionale, non ha però interessato in eguale misura le tre piazze considerate: la contrazione dei listini rilevata a Padova e Treviso risulta significativa, essendo rispettivamente pari a -15% e -18%; mentre Verona conferma il livello medio di prezzo dell’anno precedente (0,69 euro/kg). A Padova e Treviso il prezzo medio si è attestato invece su 0,67 e 0,45 euro/kg, mentre la media regionale relativa a tutte le tipologie di uva oggetto di contrattazione è complessivamente scesa a 0,60 euro/kg, in flessione dell’11% rispetto all’anno precedente.
L’andamento dei prezzi delle principali varietà di uva coltivate in Veneto e le relative denominazioni, si osserva che a Verona hanno subìto i ribassi più evidenti le uve atte alla produzione di Igt Bianco e Rosso Verona (-18% e -15%), ma la flessione è stata osservata anche per alcune importanti denominazioni, come Soave (-13%) e Bardolino (-7%), e vitigni di pregio come il Pinot grigio (-3%). In aumento invece le uve utilizzate per il Valpolicella (+8%), il Recioto e l’Amarone (+2,4%).
Fonte: liberoquotidiano.it