E dunque anche quest’anno è passata la Pasqua. Le vicende di salute di Papa Francesco, segnerà un ulteriore elemento di arcano in questi giorni passati così pieni di misticismo....
Le sorelle Cotarella, Dominga, Marta ed Enrica, hanno annunciato pochi giorni fa la nascita di un nuovo vino, un rosato chiamato “Sorè“, nome colloquiale ma allo stesso tempo profondo.
La gamma di rosati della Leone de Castris si arricchisce con l’ultimo nato: “Villa Santera Rosato” ottenuto da 100% uve Primitivo vinificate in rosa.
Lecce. Hotel Tiziano. Sera del 27 ottobre 2016. Salone delle degustazioni. Strapieno. In prima fila “i magnifici sette” nei quali, inopinatamente, sono compreso.
C’è un’area della Puglia in cui Mar Ionio e Mar Adriatico si incontrano in una sorta di abbraccio, è la parte più meridionale della penisola salentina. Qui i venti...
Rush finale per la kermesse Bererosa 2015.
Il vino rosato è storicamente una produzione enologica tipica del Salento.La sua origine può risalire fino alle vendemmie delle colonie di Magna Grecia e la produzione si dipana lungo...
Polpette di polpo fritte, ragù di polpo, polpo in umido con i pomodori: tutte pietanze sapide e corpose. Il Bianco non le regge, il Rosso è eccessivo. L’ideale per...
Quando la schiena del sole scivola lungo le rocce frastagliate delle baie, lungo la cinta slacciata dei due mari che formano questa lontananza a sud del sud, la luce...
C’è qualcosa di ostinatamente fastidioso nell’involontario difetto che pregiudica l’esito di un procedimento lento e meticoloso. Potremmo paragonarlo alla nota che il soprano stecca durante un virtuosismo apparentemente collaudato...