È il suo momento: il tartufo è il protagonista di questa stagione e relative fiere di settore che ne esaltano caratteristiche, preparazioni e abbinamenti in un Paese, l’Italia, dove...
Le sette isole dell’arcipelago delle Eolie: Lipari, Salina, Panarea, Vulcano, Stromboli, Filicudi e Alicudi, si trovano nella parte nord orientale della Sicilia, di fronte al golfo di Milazzo. Di...
Divisi da un confine tracciato solo sulle carte geografiche, Il Collio goriziano e la Goriška Brda costituiscono un’unità territoriale assolutamente omogenea per quanto riguarda il clima, la composizione dei...
Mai come in questa annata si è reso oltremodo interessante il proficuo scambio dal titolo “Viticoltura Eroica in Val di Non“, occasione di raccolta di interventi e testimonianze illustri...
Se pensiamo all’ Austria il pensiero corre subito alle più famose località sciistiche del comprensorio alpino o al fascino mitteleuropeo di Vienna e Salisburgo. Tuttavia questo piccolo Paese incastonato...
Una sinergia che nasce dall’unione delle forze di vignaioli artigiani dell’Alta Calabria dove il Magliocco Dolce è protagonista di una produzione variegata già solo per estensione dei confini produttivi...
L’Arcipelago Toscano è formato da sette isole principali: Isola d’Elba, Capraia, Giglio, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona. Su alcune di queste isole esiste una storica tradizione della viticoltura, che...
Nonostante la profondità delle radici storiche – sia in termini produttivi sia commerciali come provano i ritrovamenti negli scavi più e meno noti – la produzione che ruota intorno...
Il Carso rappresenta una piccola enclave all’interno del Friuli Venezia Giulia. Questa stretta striscia di terra, tra il confine sloveno e il mare Adriatico, occupa l’estremo confine orientale della...
L’edizione marittima di VinoVIP 2023 si è tenuta il 25 e 26 giugno a Forte dei Marmi. Il tradizionale convegno d’apertura, quest’anno è stato dedicato al tema delle Fiere...