Il vino fa bene ai pesci
Scritto da vinoway | Pubblicato in curiosità
Progetto del colosso Farmalabor con l’Università di Bari: mangime a base di uva pugliese
Mangime per spigole ed orate di allevamento arricchito con estratto di uva da vino. Senza effetti sul loro… orientamento. Tutt’altro. Il fitocomplesso estratto da uva di Troia, ad acino piccolo – messo a punto dai ricercatori dell’università di Bari e da quelli della Farmalabor, azienda farmaceutica di Canosa (nel barese) – ha infatti effetti positivi che riducono drasticamente l’uso di antibiotici e di vaccini. L’uva di Troia – dal nome di un vino rosso ad alta gradazione prodotto soprattutto nell’areale compreso tra il nord barese ed il sud foggiano- è infatti un antiossidante attivo ricco di polifenoli in grado di potenziare il sistema immunitario dei pesci riducendo l’impiego di antibiotici. E quindi pesci più sani, carni più sane, alimenti più sani per il consumatore.
I 14 ricercatori impegnati nel progetto “Vis Maris” (forza del mare) hanno verificato che il mangime tradizionale arricchito con il fitocomplesso potenzia il sistema immunitario dei pesci, limita l’impiego di antibiotici e vaccini e migliora la qualità degli alimenti ittici. Il meccanismo è semplice. “Il pesce -spiega Emilio Jirillo, docente di Immunologia dell’università di Bari, impegnato nel progetto – ingerisce il polifenolo contenuto nel mangime e stimola le sue cellule immunitarie intestinali. Da lì si propagano a tutti gli organi del pesce proteggendolo dai patogeni presenti negli allevamenti”.
Insomma incorpora sostanze protettive che altrimenti otterrebbe dai vaccini e dagli antibiotici. Finito in tavola, il pesce trasferisce i polifenoli direttamente all’uomo. Analogamente, se il pesce è infiammato ingoia i farmaci che però, sul lungo periodo, hanno effetti gravi sul tubo digerente dell’uomo. Questo esempio di collaborazione operativa tra l’università e la Farmalabor ha dato risultati anche commerciali: una multinazionale del settore intende infatti siglare un accordo a livello europeo con l’azienda di Canosa per la produzione del mangime arricchito.
fonte: ilsole24ore.com
Vinoway su Facebook >https://www.facebook.com/pages/vinoway/338394629524
Vinoway su Twitter > https://twitter.com/vinoway